La TAGLIATA di MANZO RUCOLA, GRANA e POMODORINI è un secondo piatto sostanzioso. Condita con olio extravergine di oliva, rucola, grana in scaglie e qualche pomodorino, favolosa la tagliata di manzo.
Come si prepara
Ricordatevi innanzitutto di lasciare la carne a temperatura ambiente per un’oretta prima di cucinarla.
Mettete a scaldare una piastra in ghisa sul fornello. Quando sarà ben calda adagiate le fette di manzo (se acquisterete un pezzo più grande cuocetelo in un’unica volta senza prima tagliarlo).
NON aggiungete sale in cottura, il sale tende ad indurire la carne durante la cottura. Aggiungetelo sempre a fine cottura.
NON puntellate nè bucherellate la carne in cottura, giratela delicatamente. La fuoriuscita del sangue non permetterà alla carne di risultare tenera.
La carne dovrà cuocere qualche minuto per lato, ovviamente dipende dallo spessore del vostro pezzo e da quanto al sangue vi piace.
La tagliata va servita al sangue, ben cotta all’esterno. Trasferite la tagliata su un tagliere, affettatela con un coltello ben affilato.
Preparate sul piatto da portata la rucola, i pomodorini tagliati in 4 parti e, da parte, le scaglie di grana.
Adagiate la tagliata sul piatto, condite con sale, pepe e olio di oliva.
Ingredienti
400 gr controfiletto di manzo (o entrecote)
30 gr rucola
100 gr pomodorini pachino
30 gr grana
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b. (facoltativo)